• Chi Sono
  • Barista School
  • Shop
  • Barista Blog
  • Carrello
  • Contatti

Mobile Menu

  • Chi Sono
  • Barista School
  • Shop
  • Barista Blog
  • Carrello
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

BaristaCoach.it

La differenza tra ESSERE e fare il Barista

  • Chi Sono
  • Barista School
  • Shop
  • Barista Blog
  • Carrello
  • Contatti

Tazzina su o tazzina giù?

14/04/2020 //  by Barista Coach//  Lascia un commento

Parliamo di un tema da sempre molto discusso tra i baristi: quello di come appoggiare la tazzina sulla macchina del caffè.

Tazzine d caffè impilate rivolte verso l’alto

Ci sono due correnti di pensiero, chiaramente non ci potrebbe essere alternativa: tazzina rivolta verso l’alto oppure verso il basso?

Tu come la pensi?

Non ci girerò intorno, la mia scelta è di tenerle sempre rivolte verso l’alto.

E ti dirò più motivi per cui secondo me è meglio il “SU”: il primo è che non fa nessuna differenza in termini di igiene. La macchina del caffè genera calore e non è assolutamente stagna quindi la polvere viene a contatto con le tazzine a prescindere dal lato su cui poggiano.

Le tazzine è buona norma usarle tutte giornalmente e lavarle tutte regolarmente in maniera che non vi si accumuli polvere sopra o dentro.

Un altro motivo, molto importante per il discorso qualitativo e quindi per il risultato finale in tazza, è il calore della tazzina.

Quando le tazzine sono rivolte verso il basso, quindi a testa in giù, il calore della macchina scaldaovvihamente prima il bordo che è dove il cliente appoggia le labbra e non dovrebbe ustionarsele.

Se poi le tazzine sono anche impilate una sopra all’altra, come spesso succede per motivi di spazio, la prima tazzina che prenderemo sarà molto meno calda sul fondo.

A tuo parere la tazzina dove deve essere più calda? Sul bordo dove si appoggia la bocca? Oppure sul fondo?

Per garantire un Espresso qualitativo la risposta è senza dubbio sul fondo cioè dove andrà a finire il nostro caffè.

Un altro motivo da non trascurare è di carattere pratico. Quando eroghiamo il nostro Espresso e dobbiamo prendere le tazzine per appoggiarle sulla griglia, se queste sono rivolte verso il basso, il Barista deve ruotare le braccia facendo continuamente un movimento innaturale.

Per capire meglio di cosa sto parlando guarda questo breve video e lascia un commento se ti è piaciuto.

Buona visione e un abbraccio!

Matteo

Tazzina su o tazzina giù?
ShareEmail
Potrebbero interessarti anche questi articoli.

Le 9 abilità necessarie per il Barista del futuro

Vi mostro i segreti del Macinadosatore G10 di Gaggia

Ho messo alla prova La Reale di Gaggia Milano

I 5 errori più comuni che commette il Barista

Il delivery salverà il mondo?

Perché ho scelto il Gallo per il mio Brand

La Formazione è inutile

Tu lo sai fare bene il caffè?

Tazzina all’INSU’ o Tazzina all’INGIU’?

Ma tu te lo pulisci il… ?

Trasforma subito i tuoi fornitori in partner

ll barista può essere un leader?

Post precedente: « Il primo passo per aprire o rilanciare il tuo locale
Post successivo: Sfruttiamo il nostro malcontento con le “soluzioni” »




Footer

Lasciati Ispirare

"Il denaro non deve essere il tuo obiettivo ma il mezzo per raggiungerlo. Fai di tutto perché la tua passione diventi il tuo lavoro."

Be A Better You

Articoli recenti

Le 9 abilità necessarie per il Barista del futuro
Vi mostro i segreti del Macinadosatore G10 di Gaggia
Ho messo alla prova La Reale di Gaggia Milano
I 5 errori più comuni che commette il Barista
Il delivery salverà il mondo?
Perché ho scelto il Gallo per il mio Brand
  • Chi Sono
  • Barista School
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

©2022 Matteo Borea  |  PI: 01614380093  |  adv: mway.it   |  Privacy Policy   |  Cookie Policy | Termini e Condizioni

Copyright © 2023 · Mai Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Share this ArticleLike this article? Email it to a friend!

Email sent!