Parliamo di un tema da sempre molto discusso tra i baristi: quello di come appoggiare la tazzina sulla macchina del caffè.

Ci sono due correnti di pensiero, chiaramente non ci potrebbe essere alternativa: tazzina rivolta verso l’alto oppure verso il basso?
Tu come la pensi?
Non ci girerò intorno, la mia scelta è di tenerle sempre rivolte verso l’alto.
E ti dirò più motivi per cui secondo me è meglio il “SU”: il primo è che non fa nessuna differenza in termini di igiene. La macchina del caffè genera calore e non è assolutamente stagna quindi la polvere viene a contatto con le tazzine a prescindere dal lato su cui poggiano.
Le tazzine è buona norma usarle tutte giornalmente e lavarle tutte regolarmente in maniera che non vi si accumuli polvere sopra o dentro.
Un altro motivo, molto importante per il discorso qualitativo e quindi per il risultato finale in tazza, è il calore della tazzina.
Quando le tazzine sono rivolte verso il basso, quindi a testa in giù, il calore della macchina scaldaovvihamente prima il bordo che è dove il cliente appoggia le labbra e non dovrebbe ustionarsele.
Se poi le tazzine sono anche impilate una sopra all’altra, come spesso succede per motivi di spazio, la prima tazzina che prenderemo sarà molto meno calda sul fondo.
A tuo parere la tazzina dove deve essere più calda? Sul bordo dove si appoggia la bocca? Oppure sul fondo?
Per garantire un Espresso qualitativo la risposta è senza dubbio sul fondo cioè dove andrà a finire il nostro caffè.
Un altro motivo da non trascurare è di carattere pratico. Quando eroghiamo il nostro Espresso e dobbiamo prendere le tazzine per appoggiarle sulla griglia, se queste sono rivolte verso il basso, il Barista deve ruotare le braccia facendo continuamente un movimento innaturale.
Per capire meglio di cosa sto parlando guarda questo breve video e lascia un commento se ti è piaciuto.
Buona visione e un abbraccio!
Matteo