Parliamo di nuovo di pulizia, stavolta della tramoggia del macinino o macinadosatore
Non sottovalutare la pulizia del macinino e della campana dei grani perché la parte grassa del caffè si attacca alle pareti e alla lunga irrancidisce portando in tazza dei sapori molto poco piacevoli.
Un parte del nostro macinino è la tramoggia, detta anche campana, dove si mette il caffè in grani. La pulizia di questa parte del macinino è fondamentale perché il caffè a contatto con la plastica rilascia comunque determinati residui che sono poi la sua parte grassa e questi residui, se non vengono puliti regolarmente possono trasmettere dei sentori di rancido al caffè in tazza,
Non sottovalutare la pulizia di questa parte del macina dosatore o macinino che sia; se da consumatore entri in un locale e vedi una tramoggia sporca come questa il mio consiglio è quello di cambiare bar molto velocemente.

Ricordati che il macinino è sempre bene in vista e quindi il consumatore che butta un occhio sul tuo banco e vede una tramoggia completamente unta, sporca con i residui marroni, non sarà tanto contento e non avrà un bel ricordo del locale soprattutto in termini di pulizia e igiene.
Quindi non sottovalutare mai questo aspetto anche perché è molto semplice mantenere la campana pulita, si tratta di un’operazione molto rapida. Basta un po’ di carta e uno spray disinfettante.

Mi raccomando, campana pulita per tutti!
Un abbraccio,
Matteo